Roma è la città dei musei e delle aree archeologiche, ci sono opere d’arte e di architettura ad ogni angolo di strada così come al centro delle piazze. Alcune di queste opere come il Colosseo, la Basilica di San Pietro, il Marco Aurelio dei Capitolini, i Dioscuri del Quirinale, le colonne istoriate di Traiano e Marco Aurelio, le statue del Cortile del Belvedere in Vaticano sono ammirate da secoli da artisti, viaggiatori, pellegrini, turisti del Grand Tour e della contemporaneità. Tra le opere raccolte ed esposte per il godimento di un pubblico ormai planetario ci sono le collezioni storiche dei Pontefici.
E’ per questo che si visitano i Musei Vaticani: per osservare dal vivo, accompagnati da una guida turistica, il Laocoonte, l’Apollo e il torso del Belvedere, gli appartamenti dei papi (di Alessandro VI Borgia, Giulio II, Leone X), gli affreschi di Raffaello nelle Stanze e di Michelangelo nella Cappella Sistina.